Nel settembre scorso veniva pubblicata su «Science» la ricerca con la quale abbiamo documentato una drammatica strozzatura demografica intervenuta nella storia remota dei nostri antenati diretti, tra 930.000 e 813.000 anni fa. A seguito dell’analisi di dati genetici di popolazioni umane attuali e di sofisticati calcoli bioinformatici, basati su un algoritmo innovativo elaborato dai nostri colleghi cinesi, ci risulta che il bottleneck si sia verificato ben prima della comparsa di Homo sapiens e che rappresenti l’origine del discusso taxon Homo heidelbergensis, inteso come ultimo antenato comune della nostra specie, dei Neanderthal e dei cosiddetti «Denisova».
|