Sezioni   Naviga Articoli e Testi
stampa

 

        Inserisci una voce nel rettangolo "ricerca personalizzata" e premi il tasto rosso per la ricerca.

Angelo Salmoiraghi, quando l'Italia esportava ottiche di qualità.


Io lavoro sempre con la convinzione che non esista, in fondo, nessun problema irrisolvibile.
Jung


INVENTORI E GRANDI IMPRENDITORI

In questa corposa sottosezione illustro la vita di quei capitani d'industria e/o inventori che hanno sostanzialmente contribuito al progresso industriale del mondo occidentale con particolare riguardo dell'Italia.

Biografie precedenti

A - August Abegg - Giovanni Agnelli - Domenico Agusta - Giuseppe Amarelli - Antonio Amato - Francesco Angelini - Giovanni Ansaldo - Gianluigi Aponte - Richard Arkright
B -Pietro Barilla - Angelo Barovier - Pietro Bastogi - Alberto Beneduce - Karl Benz - Bartolomeo Beretta - Edoardo Bianchi - László József Bíró - Coniugi Bissel - Ferdinando Bocconi - William Edward Boeing - Giovanni Borghi - Giuseppe Borletti - Giuseppe Borsalino - Fulvio Bracco - Bernardino Branca - Ernesto Breda - Umberto Brustio - Giovanni Buitoni -
C - Tullio Campagnolo - Davide Campari - Eugenio Cantoni - G. B. Caproni - Bernardo Caprotti - Francesco Cassani - Louis Chevrolet - Furio Cicogna - Vittorio Cini - Francesco Cirio - André Gustave Citroen - Giacomo Colussi - Angelo Costa - Calisto Cosulich - Cristoforo Benigno Crespi - Franco Cristaldi -
D - Gottlieb Wilhelm Daimler - Cecilia Danieli - Ernesto De Angeli - Filippo De Cecco - Raffaele De Ferrari - Rudolf Diesel - Walt Disney - Guido Donegani - Antonio Cavalieri Ducati - William Durant -
E - Thomas Edison - Carlo Erba - Carlo Esterle -
F - Giorgio Enrico Falck - Alberto Fassini - Renato Fastigi - Carlo Feltrinelli - Salvatore Ferragamo - Enzo Ferrari - Michele Ferrero - Serafino Ferruzzi - Giovanni Battista Figari - Ignazio Florio - Henry Ford - Eden Fumagalli -
G - Egidio Galbani - Edoardo Garrone - Giuseppe Gilera - Francesco Gondrand - Riccardo Gualino - Carlo Guzzi -
H - Hewlett e Packard - Ulrico Hoepli -
I - Ferdinando Innocenti -
L - Vincenzo Lancia - Vito Laterza - Achille Lauro - Roberto Lepetit - Mattia Locatelli - Florestano de Larderel - Luigi Lavazza -
K - Raymond Albert Kroc - Alfred Krupp
M - Ercole Marelli - Franco Marinotti - Alessandro Martini - Alfieri Maserati- Gaetano Marzotto - Enrico Mattei - Domenico Melegatti - Archimede Menarini - Aristide Merloni - Fratelli Michelin - Arnoldo Mondadori - Ilario Montesi - Federico Morassuti - Angelo Moratti - Angelo Motta - Giacinto Motta - Ugo Mutti -
N - Vittorio Necchi
O - Adriano Olivetti
P - Attilio Pagani - Mario Pavesi - Ferdinando Peretti - Ferdinando Maria Perrone - Carlo Pesenti - Armand Peugeot - Enrico Piaggio - Pininfarina - Giovanni Battista Pirelli - John Pemberton - Stephen Poplawski - Ferdinand Porsche
R - Guglielmo Reiss Romoli - Louis Renault - Alberto Riva - Angelo Rizzoli - Agostino Rocca - John Davison Rochefeller - Nicola Romeo - Alessandro Rossi -
S - Isaac Merrit Singer - Alfred Sloan - Luisa Spagnoli - Otto Sundbäck
T - Franco Tosi
V - Vittorio Valletta - Giuseppe Volpi
Z - Lino Zanussi

Angelo Salmoiraghi (Milano, 27 gennaio 1848 – Milano, 3 febbraio 1939)
Le origini di una delle più antiche aziende italiane del settore fotografico risalgono al 1864-65, quando a Milano il professor Ignazio Porro, noto scienziato, docente di ottica, inventore e precursore nel campo degli obiettivi grandangolari, dà vita ad una Officina Filotecnica, cioè non una vera e propria impresa, ma una sorta di laboratorio in cui viene prodotta strumentazione ottica e di misura a livello sperimentale in un numero molto limitato di esemplari.
Dell’iniziativa fa parte anche Alessandro Duroni, pioniere della fotografia italiana, colui che già dopo pochi mesi dopo l’annuncio di Daguerre esegue riprese di Milano con un apparecchio per dagherrotipo e che sarà con Porro anche nella fondazione della Società Tecnomasio Italiano; saranno i suoi eredi ad avviare a Milano nel 1886 il primo nucleo di quella che sarà poi la Murer e Duroni. Nel 1870, anno della morte di Duroni, entra a far parte dell’Officina l’ingegner Angelo Salmoiraghi, allievo di Ignazio Porro al Politecnico di Milano, che alla morte del maestro avvenuta nel 1875 ne assume la conduzione trasformandola in breve tempo in una vera e propria impresa.
La produzione riguarda naturalmente strumentazione ottica di precisione e apparecchiature per misurazione (topografia e disegno), ma già nel 1877 avviene un ampliamento dell’attività con la costruzione della prima macchina italiana per cucire. Anche la ragione sociale viene modificata, diventando La Filotecnica Ing. A. Salmoiraghi, spesso citata nella forma abbreviata Filotecnica Salmoiraghi. Sul finire del secolo non solo viene potenziato il comparto fotografico dell’azienda (soprattutto a seguito della collaborazione commerciale con l’azienda milanese di Francesco Koristka), ma in generale il catalogo dei prodotti si amplia verso strumentazione per la navigazione e l’astronomia.
Durante la prima guerra mondiale fornisce strumentazione bellica, soprattutto aeronautica, e realizza una fotocamera destinata alle riprese aeree. A partire dal primo dopoguerra, assunta la denominazione La Filotecnica Ing. A. Salmoiraghi S.A., inizia a produrre fotocamere destinate ad uso civile: una delle prime realizzazione è la Argo, una folding a struttura rigida per lastre o pellicole piane di 9 x 12 cm che monta obiettivi definiti “anaberranti” chiamati Phoebus e Syrius.
Durante gli anni Venti appaiono altri due apparecchi folding per pellicola in rullo 120, prima la Roka e poi la Nova, quest’ultima in due diverse versioni, con ottiche Alcyon prodotte dalla stessa Salmoiraghi. Viene realizzata anche una versione della Nova per pellicola in rullo 127, che monta un altro obiettivo Salmoiraghi chiamato Venus. E’ proprio nel settore delle ottiche che l’impresa si impegna maggiormente e in questo periodo gli obiettivi vengono forniti anche a note aziende straniere, come la britannica Houghton Butcher Manufacturing Company Ltd. che li monta su alcuni modelli della Ensignette oppure alla tedesca Glunz.
Fino agli anni precedenti la seconda guerra mondiale la costruzione di obiettivi è una voce importante nella produzione di questa impresa e, accanto alle ottiche già citate, vengono commercializzati anche i modelli Orion, Lyra, Arthur, Phos e il grandangolare Regulus. Nella seconda metà degli anni Trenta viene poi stabilito un accordo commerciale con la Kodak AG di Stoccarda per la fornitura di ottiche Filotecnica Salmoiraghi destinate ad alcuni modelli di fotocamere della serie Retina.
Nel 1939 scompare Angelo Salmoiraghi, il fondatore dell’impresa, uno degli imprenditori di maggiore rilievo del suo tempo, senatore del Regno nei primi anni del XX secolo. Durante la seconda guerra mondiale gran parte della produzione è dedicata a strumentazione bellica, ma vengono studiati anche alcuni apparecchi fotografici in previsione di una ripresa dell’attività produttiva a fine conflitto, evento che invece non si verifica e di fatto nessuno di questi progetti sarà poi realizzato. Nei primi anni Cinquanta del Novecento l’azienda entra nel gruppo di imprese a partecipazione statale (IRI), uscendo completamente dal comparto della fotografia. Successivamente diviene parte della Aeritalia ed attualmente è accorpata nella Salmoiraghi e Viganò, impresa leader nel settore degli occhiali da vista.
A partire dal 1974 Dollond e Aitchison, storico gruppo europeo operante nel campo dell'ottica, acquista il marchio Salmoiraghi e Viganò, dando così vita a un'impresa formata da due realtà in precedenza concorrenti. Per venticinque anni la nuova insegna convive con le altre catene di ottica del gruppo, fino a quando, nel 2000, alcuni dirigenti italiani acquistano Salmoiraghi e Viganò. Dal 2002 Salmoiraghi e Viganò è di proprietà dell'Ingegner Dino Tabacchi. Oggi la società è composta da circa 1800 dipendentii e 400 negozi di proprietà e in franchising in Italia. Dal 2017 la Salmoiraghi e Viganò è passata di proprietà della Luxottica di Leonardo Del Vecchio.

 

Eugenio Caruso - 4 ottobre 2017

LOGO

Tratto da

1

www.impresaoggi.com